I semi di zucca, nonostante le loro piccole dimensioni, possono essere considerati come un alimento ricco di proprietà benefiche e come uno spezzafame salutare, da sostituire ai classici snack confezionati. I semi di zucca sono benefici per il cuore, garantiscono un buon riposo notturno ed una buona salute generale. Possono essere consumati crudi oppure tostati in forno a temperatura non troppo elevata per 15-20 minuti. Sono ottimi anche caldi e possono essere conditi con un pizzico di sale marino integrale.
Un ottimo modo per poter beneficiare delle straordinarie proprietà dei semi di zucca è consumarli sotto forma di olio. Con YODA la pressa per olio di semi extravergine, poi garantirti un prodotto sempre fresco e integrale, avendo la certezza di mantenere integre le proprietà organolettiche dei semi di zucca. Vai a questo link perché ora acquistare YODA conviene!!
Scopriamo assieme altri meravigliosi benefici di questo elisir di salute …
I semi di zucca favoriscono il riposograzie all’elevato contenuto di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina, che favorisce una migliore qualità del riposo.
I semi di zucca sostengono la salute del cuore grazie al contenuto di magnesio, un elemento che contribuisce a regalare al nostro organismo una sensazione di relax. Il magnesio è infatti considerato come una sostanza naturalmente calmante e rilassante, oltre ad essere ritenuto benefico per la corretta attività cardiaca.
Le proprietà dell’olio di semi di zucca.
L’olio di semi di zucca svolge una funziona antinfiammatoria, regola il pH dell’organismo, previene cistiti nella donna e l’ingrossamento della prostata nell’uomo. L’’olio di semi di zucca è molto popolare tra gli amanti dei rimedi naturali e dell’omeopatia.
In fitoterapia, l’olio di semi di zucca, così come gli stessi semi di zucca, sono popolari per il trattamento della prostata e per l’ipercolesterolemia. Da un punto di vista nutrizionale, l’olio di semi di zucca presenta una bassa percentuale di acidi grassi saturi (proprio quelli che svolgono un’azione colesterogenica); i sostenitori dell’omeopatia e delle cure a base di sostanze naturali affermano che l’olio di semi di zucca può rappresentare una valida alternativa naturale (o svolgere un’azione coadiuvante) ai trattamenti farmacologici intrapresi per la cura dell’ipercolesterolemie, dell’ipertensione, dei sintomi dell’ipertrofia prostatica e dei disturbi legati alla menopausa. In ogni caso è sempre indispensabile consultare un medico.
Assicurati subito il migliore olio di semi di zucca disponibile. Acquista YODA ad un prezzo eccezionale!
Dove si può’ trovare l’ olio sfuso , ed è uguale a quello delle capsule?
Buongiorno Giovanni, l’olio di zucca sfuso lo può trovare solitamente in negozi che vendono prodotti macrobiotici, biologici e vegan.
Se sia uguale a quello in capsule non le saprei rispondere.
Quello che le possiamo dire è che promuoviamo il consumo di materia prima fresca e fatta in casa, è per questo che abbiamo deciso di promuovere YODA la pressa per olio di semi spremuti a crudo. Con la pressa serve comprare i semi ed ogni giorno potrà avere un olio freschissimo e pieno di vitalità.
Un prodotto che sarà sempre superiore a qualunque altro destinato alla catena di distribuzione e lavorato affinché possa durare più a lungo possibile.
I prodotti vivi, proprio perché attivi subiscono il degrado dell’ossidazione e questo è garanzia del loro elevatissimo potere nutritivo, mentre prodotti che possono durare per mesi anche una volta aperti hanno subito delle lavorazioni che da un lato lo stabilizzano e dall’altro però lo privano di importanti nutrienti.
Meglio l’olio e in che quantita o vanno bene anche le capsule?
Buongiorno Maria Luisa, non ho capito bene la sua domanda.