Urinoscopia Antica – Studio dell’urina dal canone di Avicenna nella Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea
L’analisi dello stato di salute, attraverso l’osservazione dell’urina.
Riscopriamo un’antico e utilissimo sapere: “l’osservazione e l’analisi delle urine”.
Una conoscenza antica e ancora così attuale per ogni operatore olitistico, impararare a conoscere lo stato di salute dell’individio attraverso l’osservazione dell’ urina, dal suo aspetto (urina scura, urina torbida, con sedimento o urina schiumosa) al suo odore (urina che puzza, acre o acida)
La collana Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea si amplia con la traduzione italiana della sezione del Canone di Avicenna dedicata all’urinoscopia, un metodo valutativo analogico che consentiva di comprendere l’insieme dell’individuo.
Il famoso medico persiano utilizzava tale metodo, associato alla pulsologia, all’iridologia e ad altre analisi analogiche, per indagare lo stato di salute dei suoi assistiti.
Mille anni dopo Avicenna, riprendiamo questo ricco bagaglio culturale per approfondire la visione tetradica delle qualità, degli umori e delle costituzioni e favorire una maggiore conoscenza di se stessi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.