Perché limitare la tecnologia della seconda generazione al solo modello HH? Nel giugno 2014 la seconda generazione viene estesa anche al modello HG. Funzionamento e tecnologia identici con la raffinatezza estetica del modello HG.
Più affusolato della serie HH (quindi occupa un po meno spazio) si presenta elegante nei colori silver (finitura accciaio), ottimo da abbinare ai lavelli in acciaio delle cucine Italiane, bordeaux e cioccolato, per una perfetta integrazione nelle cucine in legno.
Finitura colore: BURGUNDY
-9%
Hurom HG Elite Seconda Generazione, Estrattore di succo a bassa velocità 40giri/min – Burgundy
399,00€
- Colore Bordeaux
- Modalità di estrazione a coclea verticale
- Doppio cestello: fori larghi e fori stretti
- Fornito con due filtri
- Instruzioni in italiano
- Motore a bassa velocità 42 giri per minuto
- Materiali BPA Free
IVA E TRASPORTO INCLUSI
Esaurito
Marta –
Ho ricevuto come regalo di Natale questo tipo di Estrattore, che dire… è dal 26 dicembre che bevo estratti buonissimi! la macchina è facile e intuitiva da mettere in moto, il succo che esce è favoloso. Il mio primo estratto è stato di arancio, nessun paragone nemmeno con la spremuta perchè il gusto è genuino e intenso. Una delle mie preoccupazioni ero lo smontaggio per pulirla ma sono stata smentita subito. Sono tre i componenti da rimuovere: la parte nera dove si inserisce frutta e verdura, la coclea e il filtro. Con i due spazzolini in dotazione si rimuovono tutti i residui senza problema e si lava in poco tempo e senza difficoltà. Il succo di mela è da capogiro e una vera soddisfazione poterselo fare in casa visto il costo che ha una bottiglia di succo bio acquistata pronta. Il mio proposito per il 2017 è di sfruttare al massimo l’estrattore Hurom per colazioni salutari ma anche per autoproduzioni casalinghe di latte di soia, base per gelati e ghiaccioli bio!