Carpe diem è una locuzione latina tratta dalle Odi del poeta latino Orazio. Essa è traducibile in “cogli il giorno” e spesso liberamente tradotta in “cogli l’attimo”. Viene di norma citata in questa forma abbreviata, anche se sarebbe opportuno completarla con il seguito del verso oraziano: “quam minimum credula postero” (“confidando il meno possibile nel domani”). È un invito a godere ogni giorno dei beni offerti dalla vita, dato che il futuro non è prevedibile, da intendersi non come invito alla ricerca del piacere, ma ad apprezzare ciò che si ha. (Fonte wikipedia)
La vita è diversa da come la vorresti?
Ti sembra di impegnarti eppure di ottenere troppo poco rispetto a quanto meriti? Quando ti guardi intorno hai la percezione che ci siano molte persone meno abili di te ed eppure più soddisfatte?
La sera quando rientri a casa ti sembra di aver sprecato parte della tua giornata?
Purtroppo è così per molti e la vita scorre, i giorni passano e le cose non cambieranno a meno che tu non faccia qualcosa di diverso.
Ci sono molte cose che si possono fare e le più efficaci passano attraverso un inevitabile lavoro su di sé.
Imparando il giusto modo di COMUNICARE, riuscirai ad essere molto convincente e otterrai il meritato raccolto rispetto a quanto hai seminato.
Le navi non sono costruite per rimanere all’interno dei porti!
Vuoi anche tu saper cogliere l’opportunità dietro l’angolo? CARPE DIEM è la conferenza di Davide Pirovano in cui ci spiega principi e tecniche per poter diventare artefici del nostro destino.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.